ISLANDA 4X4 VIAGGIO AGOSTO
ISLANDA TOUR FUORISTRADA OFFROAD
MAGICA ISLANDA OFFROAD ESTATE 4X4
Viaggio Sospeso....A Presto !
Un incredibile viaggio nella Magica ISLANDA 4x4 durante il quale si scopriranno tutte le più belle attrazioni naturali dell'isola del Ghiaccio e del Fuoco !
Il trasferimento e' previsto via Terra con imbarco Nave ad Hirstals (Danimarca nord), ma e' prevista anche la partecipazione via Aereo noleggiando il 4x4 in loco, viaggiando in contemporanea con il gruppo 4x4, una volta arrivato via nave a Seydisfjordur (Programma nel sito)
Si guideranno i Fuoristrada sia sulle affascinanti piste interne, che si snocciolano fra vallate laviche ed nere pianure sabbiose, sia sulle panoramiche strade costiere, lungo alcune delle propaggini piu' occidentali dell'isola, caratterizzate da spettacolari fiordi e minuscoli insediamenti di pescatori.
Nella nostra MAGICA ISLANDA 4x4 si visiteranno le zone piu' singolari, come il grande vulcano Askja, le nere valli laviche sottostanti la montagna di Kistufell, il vasto altopiano dello Sprengisandur, l'impetuoso getto d'acqua di Geysir (Geyser), la maestosa cascata di Gullfoss, la variopinta valle di Landmannalaugar, la moderna Capitale Reykjavik e moltissimo altro ancora !
ISLANDA IN BREVE
Tipo di viaggio: Con 4x4 proprio
Durata : 19 Giorni
Difficolta: Medio-Facile guida 4x4 su pista
Numero partecipanti min: 5 Equipaggi
Km totali in Islanda: 2.700 /3.000
Pernotti: Camping, Hotel, Motel, B&B o simili
Periodo di viaggio: Agosto 2022
Pecularieta' : Attraversamento in 4x4 del cuore selvaggio d'Islanda !
VIAGGIO IN ISLANDA CON 4X4 - 19 GIORNI
1-2 GIORNO
Imbarco nave e navigazione
Appuntamento al porto di Hirtshals (Danimarca del Nord-Distanza da Roma 2.200 km) entro la sera del giorno prima della partenza (Lunedi 1 Agosto 2022).
Imbarco Martedi mattina sull'accogliente nave Norrona, Compagnia Smyril line.
Il 2° giorno e' di navigazione, durante il quale ci saranno dei briefings illustrativi circa l'itinerario e l'organizzazione delle tappe.
>> NOTA: Per gli equipaggi 4x4 che desidereranno viaggiare in gruppo sin dall'Italia, e' previsto un appuntamento 3 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA , il Sabato sull'autostrada per il Brennero, nei pressi di Trento.
3 GIORNO
Arrivati presso il porto islandese di Seydisfjordur svolgiamo le pratiche doganali ed approfittiamo del vicino villaggio Egillstadir (Egilsstadir) per fare il rifornimento di viveri e carburante. Inizia la nostra ISLANDA 4X4 OFFROAD dirigendoci verso l'interno dell'isola, dove scenari lunari ci accolgono subito per un degno benvenuto nell'isola del ghiaccio e del fuoco.
Montiamo il campo presso il rifugio di Kverfjoll, ad un paio di km da una favolosa grotta di ghiaccio, sotto le propaggini nord del ghiacciaio piu' grande d'euro pa Vatnajokull. Prime emozioni forti.
Pernotto in zona tende presso un Rifugio con bagni e docce calde
4 GIORNO
Kverfjoll - Askja - Lago Myvatn
Una pista lavica ci porta ai piedi del vulcano Askja, una delle più famose attrazioni islandesi, dove ci attende una bella escursione nella sua enorme caldera. Riprendendo la direzione nord, altri 120 km di veloce pista sabbiosa ed arriviamo presso il campeggio del lago Myvatn, un'area ricca di singolari fenomeni geologici.
Escursione nella zona di fanghi bollenti di Reykjahlid e trekking nella vasta piana di lava fumante di Leirhnjukur.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
5 GIORNO
Lago Myvatn (Sosta e visita della zona)
Una pista inedita, che costeggia la parte est della montagna Lambafjoll, ci conduce alla Baja di Oxafjordur per poi proseguire fino ad arrivare alla misteriosa valle di Hljodaklettar, con le sue stranissime concrezioni laviche.
Durante la via del ritorno non ci lasciamo sfuggire la visita a Dettifoss, cascata con la maggior portata d'acqua d'Europa.
Il giro ad anello si conclude al campeggio del Lago Myvatn .
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
6 GIORNO
Lago Myvatn - Rifugio
Salita sul cono vulcanico Hverfjall e visita alla grotta di acqua bollente Grjotaja.
Si riprende il camino in direzione ovest per visitare la cascata di Godafoss.
Da qui si inizia a guidare su una affascinante pista usata solo dai cacciatori locali, per dirigerci di nuovo verso il cuore dell'isola.
Natura selvaggia e passaggi offroad saranno il sale di questa indimenticabile giornata !
Pernotto in zona tende presso il Rifugio
7 GIORNO
Rifugio - Kistufell - Rifugio Nydalur
Si riprende la marcia superando alcune colate laviche, cercando la giusta direzione fra i vari cordoni.Si supera la piana di Sudurarhraun, all'interno del canyon Dyngiufjalladalur, che appare come una vera e propria area lunare.
Raggiungiamo i piedi del ghiacciaio Vatnajokull, per una accurata visita alla sua caldera, proseguendo poi con i 4x4 su una vecchia pista abbandonata che ci conduce al Rifugio d'emergenza di Kistufell.
Dopo aver superato la valle dello Spreginsadur (Sprengisandur), arriviamo nei pressi del rifugio Nydalur (o altro Rifugio in zona).
Pernotto in zona tende presso un Rifugio con cucina comune e bagni
8 GIORNO
Rifugio Nydalur - Selfoss
Anche oggi guidiamo immersi un un paesaggio surreale e dai forti contrasti, viaggiando in 4x4 sulle ultime propaggini delle zone interne dell'isola.
Arrivo nel pomeriggio al villaggio di Selfoss.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
9 GIORNO
Selfoss - Landmannalaugar - Lago Alftavatn
Tramite delle piste spettacolari arriviamo nella valle di Landmannalaugar e' una antichissima valle che racchiude moltissimi percorsi trekking, alcuni dei quali catalogati fra i primi cinque più belli al mondo.
Per questo motivo trascorriamo la mattinata ad esplorare gole dove sono racchiusi enormi soffioni di vapore caldo, camminando fra lava solidificata e nerissimi blocchi di ossidiana.
Alla fine del trekking bagno di rito nelle caldissime acque del fiume che lambisce la valle.
Si riprende il cammino attraverso verdissime valli primordiali, definito da tutti i viaggiatori come uno dei piu' belli del viaggio. Fine tappa nella valle che ospita il lago Alftavatn.
Pernotto in zona tende presso un Rifugio con bagni
10 GIORNO
Oggi Si attraversa un vero e proprio angolo di paradiso in terra, prima di imboccare la lunga vallata Sydra Fiallaback di nera sabbia lavica, contornata da verdissimi coni vulcanici, praticamente sotto le propaggini nord del ghiacciaio Myrdallsjokull.
Arrivo in serata al campeggio del villaggio di Selfoss, sulla costa sud del paese.
Pernotto in GuestHouse o similare
11 GIORNO
La giornata odierna ci riserva la visita alle bellezze naturali dell'Islanda che abbiamo sempre visto nei documentari naturalistici: l'imponenza della cascata di Gullfoss, seguita dal potente getto d'acqua di Geyser (Geysir) ed una passeggiata all'interno di Pingvellir ossia nell'unico posto al mondo dove la dorsale oceanica viene alla luce.
Dopo pranzo continuaiamo la nostra avventura seguendo la pista F338, che attraversa una vasta spianata lavica verso ovest, per poi arrivare al villaggio di Husafell. Visita alla cascata di Barnafoss.
Arrivo nel tardo pomeriggio al villaggio di Budardalur o Stykkisholmur, situato nel fiordo di Hvamms.
Pernotto in struttura condivisa (guesthouse cottage o simili)
12 GIORNO
Visita alla penisola Snaefellsnes, guidando lungo tutta la sua primitiva costa, visitando il Faro di Stykkisholmur. Segue la spiaggia dorata di Skardsvik, il porto di Harnarstapi che affascina sempre il viaggiatore con le sue variopinte barche di pescatori.
Una veloce strada ci collega alla Capitale, passando per Borgarnes, ed arrivo a Reykjavik nel tardo pomeriggio. Visita e cena nel centro storico della Capitale.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
13 GIORNO
Reykjavik (Sosta e visita della citta')
Trascorriamo la mattinata visitando la città, con il suo grazioso centro, l'imponente Cattedrale ed il Centro culturale Harpa. Nel pomeriggio possibile visita alla splendida Laguna Blu (Blu Lagoon) con la sua piscina di calda acqua termale, ideale per l'ennesimo bagno islandese. Serata presso il campeggio della capitale.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
14 GIORNO
Reykjavik - Skogafoss - Rifugio
Si parte la mattina guidando sulla Ring Road, ossia sull'unica
arteria stradale che collega tutto il perimetro islandese, disseminata da
piccolissimi villaggi di pescatori.
Visita allE singolarI cascatE di Seljalandsfoss e di Skogafoss. Visita al caratteristico museo Etnografico di Skogar.
Nei pressi del piccolo villaggio di Vik, ci attende un'accattivante escursione sul Promontorio di Dhyroley, dove si potranno fotografare, con un po' di fortuna, i simpaticissimi e goffi Pulcinella di mare !
Si conclude la nostra avventura islandese, con l'ultima escursione offroad 4x4 per visitare l'area del Vulcano Laki seguento una delle piu' selvagge piste islandesi, fuori dalle normali rotte turistiche, immersa nei mille colori d'Islanda.
Pernotto in zona tende presso un Rifugio
15 GIORNO
Rifugio - Skaftafell
Arrivo al Vulcano Laki visita della verdissima zona, con un'escursione trekking in un vero e proprio cratere.
Nel pomeriggio si rientra sulla RingRoad per arrivare nel Parco Nazionale di Skaftafell. Possibile visita alla cascata di Svartifoss
Pernotto in struttura condivisa (guesthouse cottage o simili)
16 GIORNO
Skaftafell - Egillstadir - Seydisfjordur
Visita alla cascata di basalto colonnare di Svartifoss ed un'eccitante passeggiata sulle ultime propaggini del ghiacciaio Vatnajokull, il piu' grande d'Europa.
Ma non e' finita, perché subito dopo Skaftafell ci spetta l'ultima indimenticabile emozione che segna per sempre il cuore del viaggiatore in Islanda..... la Baja di Jokulsarlon.... dove il Vatnajokull si sposa con il mare, rilasciando enormi iceberg alla lenta deriva verso l'Oceano.
Possibie escursione nella Baja di Jokulsarlon a bordo di speciali mezzi anfibi.
Arrivo nel pomeriggio a Egillstadir (Egilsstadir), per poi proseguire altri 25 km e terminare la tappa nel villaggio di Seydisfjordur da dove partira' la nave del ritorno, la mattina dopo.
Pernotto in Camping con spazio cucina, bagni e docce calde
17-18-19 GIORNO
Imbarco persone e mezzi sulla motonave Norrona, al porto di Seydisfjordur. Giorno successivo in navigazione.
Arrivo il sabato ad Hirtshals, verso le 13.00, e fine dei servizi.
Rientro libero in Italia, con arrivo previsto per la sera del giorno dopo (Domenica)
Viaggio Islanda 4x4 Fuoristrada via Terra,Magica Islanda per vacanze estate in 4x4 nella Terra del Ghiaccio e Fuoco,Tour Islanda 4x4 in Fuoristrada Agosto,ISLANDA VIAGGI 4X4,VIAGGIO ISLANDA FUORISTRADA,MAGICA ISLANDA TOUR 4X4,ISLANDA VIAGGIO IN FUORISTRADA VIA TERRA, MAGICA ISLANDA VIA TERRA OFFROAD,TOUR ISLANDA 4X4 AGOSTO,SEYDISFJORDUR,KVERFJOLL,VATNAJOKULL,ASKJA,MYVATN,LAMBAFJOLL,BAJA DI OXAFJORDUR,HLJODAKLETTAR,DETTIFOSS,HVERFELL,GRJOTAJA,GODAFOSS,SUDURARHRAUN,DYNGIUFJALLADALUR,,NYDALUR,SPREGINSADUR,SPRENGINSADUR,SELFOSS,LANDMANNALAUGAR,ALFTAVATN,SYDRA FIALLABACK,MYRDALLSJOKULL,GULLFOSS,GEYSER,GEYSIR,PINGVELLIR,HUSAFELL,BARNAFOSS,REYKJAVIK,SNAEFELLSNES,STYKKISHOLMUR,SKARDSVIK,HARNARSTAPI,BORGARNES,LAGUNA BLU,BLU LAGOON,SELJALANDFOSS,SVARTIFOSS,SKOGAFOSS,DHYROLEY,VULCANO LAKI,SKAFTAFELL,EGILLSTADIR,KVERFJOLL,SMYRIL LINE, Seydisfjordur
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- A persona adulta in 4x4 proprio =
- A persona aggiunta < 12 anni =
- A persona adulta su 4x4 ORGANIZZAZIONE =
1 4x4 + 2 persone = (Cabina quadrupla int.)
Costo Base Ccn vettura lungh fino a 5 m - Alt.1,9 m
Supplemento alt. e lungh. da calcolare sulle misure reali vettura
Suppl. doppia esterna con finestra a richiesta
I Servizi sono erogati su Base di 10 Pax
Nel caso di conferma viaggio con meno iscritti, l'Organizzazione si riserva di eliminare o variare alcuni servizi, rispettando la natura del viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE
- Tutti i Campeggi Islandesi
- 3 Pernotti in camera doppia in GuestHouse/Cottage/Bungalow (o simili)
- Ingresso Museo Etnografico di Skogar
- Per il passeggero su 4x4 Organizzazione, il Carburante e pedaggi del mezzo
- Incaricato Agenzia Italiano x tutto il viaggio in 4x4
- Assistenza tecnica e logistica
- Gadget + Materiale informativo
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota iscrizione + assicurazione
Il biglietto Nave
Carburante, pedaggi ed eventuali tasse per il 4x4
Le notti in eventuali Hotel, Motel, Rifugi, Ostellli, B&B e similari non compresi
I pasti in Traghetto, Fast food , Ristoranti ecc.
Tutto cio' che non e' specificato nella voce "La quota comprende"
NOTE
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO il ---------, questo per assicurarci il posto nave adeguato per vetture e passeggerii, compresi i pernottamenti nelle strutture.
Le richieste dopo questa data saranno verificate in base alle disponibilità posti e variazione listino prezzi.
Numero min/max di equipaggi ammessi 6/12
TUTTE LE NOTTI SONO PREVISTE IN CAMPING ma, ci sara' anche l'opportunita' di dormire in Rifugi, B&B, Hotel, Motel e Ostelli, con costi NON COMPRESI nella Quota, secondo l'esigenza del singolo viaggiatore e la disponibilita' della struttura scelta al momento dell'arrivo
IL PROGRAMMA ILLUSTRATO potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dell'Organizzazione o del Capogruppo per esigenze connesse allo svolgimento dello stesso ed in funzione della percorribilità degli itinerari prescelti, delle condizioni meteorologiche, delle eventuali avarie meccaniche dei mezzi partecipanti e degli eventuali imprevisti dovuti a fatti non imputabili all'Organizzazione
IL BIGLIETTO NAVE Il prezzo del tour non e' comprensivo del biglietto Nave poiche', data l'alta richiesta su questa tratta nel periodo di alta stagione, la quotazione e' fatta sul costo reale del biglietto al momento dell' iscrizione al viaggio
DOCUMENTI - VISTI Carta di identità in corso di validità per l'espatrio o Passaporto in corso di validità
COME PARTECIPARE
CONTATTI
info@4x4viaggiavventura.it
|
393 9236115 |